Vivien Goldman
La differenza macroscopica tra le nostre iniziazioni punk fu il contesto geografico e socio-politico: la Goldman era una londinese (...
La differenza macroscopica tr...
Read MoreLa differenza macroscopica tra le nostre iniziazioni punk fu il contesto geografico e socio-politico: la Goldman era una londinese (...
La differenza macroscopica tr...
Read MoreI did it my way. Essere punk è il titolo che il Torino Film Festival (TFF), da poco conclusosi, ha dato alla retrospettiva dedicata al cinema punk, ideata per celebrare la ricorrenza dei quarant’anni dalla pubblicazione del primo singolo dei Sex Pistols, Anarchy in the...
I did it my way. Essere punk ...
Read MoreDopo Bob Dylan Play Book 24 Ore Cultura ha dato recentemente alle stampe anche Punk Play Book e David Bowie Play Book. I Play Book di Matteo Guarnaccia oltre che materia per collezionisti sono degli activity-book che consentono al lettore di intervenire e di trasformare...
Dopo Bob Dylan Play Book 24 Or...
Read MoreIn un genere che ha conosciuto mille frammentazioni quale il punk è sempre un piacere accogliere formazioni che rabbiosamente professano il proprio credo musicale senza alcun tipo di compromesso. I canadesi White Lung non amano fronzoli o nomignoli, sciorinando un punk duro e puro, ecco...
In un genere che ha conosciuto...
Read MoreSabato 19 Luglio, a partire dalle 17, all’Arena Concerti del Parco Enza di Montecchio (RE), torna il festival COMPLETE CONTROL, evento dedicato alla musica punk nazionale e internazionale. Headliner della giornata sarà la band Oi! Punk londinese Business. Di seguito il programma completo: The Business: Oi! - London...
Sabato 19 Luglio, a partire da...
Read MoreI’m A Stranger Here è un disco dal piglio vivace, che rivisita la tradizione americana con una miscela di country, folk, bluegrass e scanzonata attitudine (quasi) punk del terzetto originario del Vermont (ma con base in California) THE DEVIL MAKES THREE prodotto da Buddy Miller negli studi di...
I’m A Stranger Here è un d...
Read MoreGo Epitaph I Motion City Soundtrack sono il gruppo pop punk per antonomasia: chitarrine easy, tastiere danzereccie ed una voce in falsetto che fin dall’inzio li ha evidenziati al pubblico. Si parla dei primi anni del 2000 quando il loro esordio I Am The Movie li catapulta...
Go Epitaph I Mot...
Read MoreThe Next Wave A Buzz Supreme Una sorta di portfolio, questo che intende documentare l’evoluzione della scena underground fiorentina a trent’anni dai suoi fasti new wave e punk. Diciotto i firmatari del manifesto Next Wave e tra essi anche qualche faccia già nota che ha approfittato dell’occasione per...
The Next Wave ...
Read MoreLa Metafisica delle paroleMiro Sassolini si racconta. O meglio lo abbiamo invitato a raccontarsi prendendo spunto dall’uscita del suo nuovo lavoro di gruppo come S.M.S., sigla che sta per Sassolini/Matticoli/Santini, ovvero i musicisti che compongono il nucleo centrale del progetto. Una prova inusuale come Da...
La Metafisica delle paroleMiro...
Read MoreMaria Antonietta Picicca Sgraziato, attitudine punk e minimalismo sonoro. Ecco riassunto in maniera telegrafica un lavoro destinato a far parlare di sé a lungo, creando il primo fenomeno mediatico targato 2012 della blogosfera nostrana. Prodotto da Dario Brunori, il debutto omonimo della ex-cantante degli Young Widows è...
Maria Antonietta Picicc...
Read MoreWooden DaysTea Kettle Fra Piacenza e il Midwest ci sono moltissimi chilometri e ci vuole tanta determinazione per accorciare le distanze. Gli Ants Army Project ci stanno provando e Wooden Days è il loro debutto. Si tratta di un’opera essenziale e priva di sbavature. I brani...
Wooden DaysTea Kettle F...
Read MoreFino al 4 dicembre, presso ONO Arte Contemporanea (Bologna, in Via Santa Margherita 10) è aperta la mostra “Punk, l’Ultima Rivoluzione”. Un percorso espositivo di un centinaio di opere attraverso i quattro i protagonisti: un negozio in 430 King’s Road, Margaret Thatcher, il Giubileo datato 1977...
Fino al 4 dicembre, pres...
Read More