Top

MURATA SAYAKA

VANISHING WORLD edizioni e/o 

Pronti ad accettare l’idea che sia del tutto normale innamorarsi di un personaggio dei cartoni animati al punto di ricavarne orgasmi? A provare imbarazzo e vergogna per essere stati concepiti attraverso un rapporto sessuale? Persuadersi che nel matrimonio tra un uomo e una donna il coito sia messo alla stessa stregua di un atto tanto deprecabile come l’incesto? O ancora auspicare che l’autoerotismo possa essere sbrigato in discrete e igieniche clean
room
per strada?

E quelle non sono che alcune delle assai poco allettanti prospettive che Murata Sayaka prefigura nella società che nel suo ultimo romanzo è andata sostituendo le regole e le convenzioni di quel mondo antico e obsoleto al quale allude il titolo. Storia inquietante e spaventosa come nella maggior parte della letteratura distopica, eppure non priva di un moto di resistenza che – come nell’indimenticabile film tratto da Getting
Straight
di Ken Kolby – rivendichi “l’impossibilità di essere normali”. Elio Bussolino

Condividi