Top

ZIGGY STARDUST & THE SPIDERS FROM MARS: IL FILM

Sono passati 50 anni da quel 3 Luglio del 1973, eppure, grazie all’opera di restauro che ci apprestiamo ad ammirare sul grande schermo, sembra ieri. Siamo dopo Space Oddity e i primi successi, dopo la metamorfosi dal folk al glam rock che lo vede impegnato tra il 1970 e il ’71. …quando un artista ha completato la sua opera essa non gli appartiene più… guardo semplicemente ciò che ne fa la gente. Ziggy Stardust era nato solo un anno prima, nel 1972, con l’uscita di The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, accompagnato appunto da The Spiders from Mars, la band britannica che in quel periodo suonava per David ai concerti e nelle registrazioni discografiche. I più grandi successi sin lì realizzati vennero catapultati nell’universo narrativo di Ziggy, ‘il messaggero terreno delle forze che venivano dalle stelle’ sconquassò l’opinione pubblica e di fatto incarnò un personaggio sgargiante, dai vestiti attillati, le calzamaglie colorate, i costumi estrosi e i capelli rosso fuoco. La mia natura sessuale è irrilevante. Sono un attore, recito una parte, frammenti di me stesso. Un’ondata estatica di ragazzini decretarono il clamoroso successo ad ogni tappa dei suoi concerti, folgorati dallo sferzante e melodico glam rock e dall’atteggiamento di libertà sessuale che traspariva nettamente dal palco. Hard-rock, pop, sperimentale e nel mezzo del cammin anche il tempo per produrre e suonare il più grande successo commerciale della carriera di Lou Reed, Transformer, una pietra miliare del glam rock. Questo non è soltanto l’ultimo show del tour, ma sarà il nostro ultimo show in assoluto. L’amore di Bowie per la recitazione e la teatralità lo immersero totalmente nel suo androgino alter-ego al punto da far vacillare, negli anni a venire, la propria personalità. Iniziai a dubitare seriamente della mia sanità mentale.

E quella fellatio simulata con la chitarra di Ronson? Onore e gloria anche per Jeff Beck, ospite nel finale del concerto, scomparso quest’anno a Gennaio. Tutto da (ri)vedere, su maxi-schermo!

Al cinema dal 3 al 5 Luglio, nelle sale Nexo Digital. Samuel Chamey

Condividi