Top

The Kinks: One Man Show Live Stream

Le celebrazioni per il 50° anniversario di “Lola Versus Powerman and the Moneygoround, Part One” proseguono e dopo l’uscita multiformato di dicembre The Kinks presentano “The Moneygoround”, one man show live stream – disponibile esclusivamente il 29 gennaio alle 21.00 sul canale YouTube ufficiale di The Kinks – scritto da Ray Davies in collaborazione con Paul Sirett.
Questa produzione audiovisiva unica nel suo genere, con l’attore Ben Norris come protagonista, conterrà anche filmati d’archivio, il video lyric di “Any Time 2020”, il video di “Lola Unboxing” e il lyric di “Lola”.

Davies commenta:

The Moneygoround è un one man show che racconta la storia di una persona che si trova ad affrontare la difficile realizzazione di un album sotto estrema pressione. Questo spettacolo, simile a uno psicodramma, segue gli alti e bassi del protagonista mentre racconta gli eventi della sua vita. Si confronta con le forze oscure che lo circondano dopo essere caduto in un blocco emotivo e un baratro finanziario, e alla fine riesci a salvarsi con una canzone dopo essersi confidato con la sua amica Lola

L’uscita speciale multi-format di “Lola Versus Powerman and the Moneygoround, Part One” è ora disponibile come Deluxe Box Set, 1LP, Deluxe 2CD, 1CD e su tutte le piattaforme digitali.

The Kinks

Lola, l’uomo scimmia e il music business

I Kinks rappresentano forse l’esempio più lampante di quanto il successo del duopolio Beatles-Rolling Stones abbia condizionato le vicende legate alla popular music durante buona parte del decennio dei ’60. Se il fanatismo e l’isteria collettiva, che accompagnarono l’ ascesa delle due band inglesi, non avessero monopolizzato la scena mediatica della cosiddetta “british invasion”, probabilmente saremmo costretti a riscrivere buona parte della storia del rock. E non per declassare le fondamentali prove discografiche dei Fab Four o screditare il ruolo fondamentale degli Stones nella “via inglese al blues”. Ma, più semplicemente, per dare a Cesare quel che è di Cesare. 

L’atteggiamento intransigente di Ray Davies nei confronti del mercato musicale, il suo approccio “colto”, sempre in anticipo sui tempi, incurante delle mode del momento e una costante, irrequieta voglia di mettersi in discussione, hanno fatto dei Kinks una delle band che meno ha raccolto rispetto alla mole di creatività seminata. Nel 1964, con il suo riff di bicordi distorti, You Really Got Me indicava con largo, forse troppo anticipo il cammino all’ hard rock, mentre quattro anni dopo la geniale opera rock Arthur sarà completamente offuscata dal successo mondiale di Tommy degli Who. Ovunque mettano le mani, i fratelli Davies, danno vita a novità che, presto o tardi, portano al successo…di altri. 

Il flop di Arthur avrebbe scoraggiato anche il più ostinato dei cocciuti, ma per il leader dei Kinks l’insuccesso diventa uno stimolo a spingersi oltre, più che a fermarsi. E il concept al vetriolo contro l’industria musicale Lola Vs Powerman and the Moneyground, Part One, ancora più complesso e inattuale, con i suoi richiami al music hall e al folk inglese mimetizzati tra riff hard rock (This Time TomorrowPowerman) e raffinate ballad (Get Back in LineA Long Way from Home) ne è la prova. Nei suoi testi, come al solito metaforici e sfuggenti, Ray Davies non risparmia nessuno, dai manager (The Moneyground) ai sindacati (Get Back in Line) riuscendo ad inimicarsi tutto il mondo del music business, ma ricevendo le lodi della critica. Stavolta, arriva anche un discreto successo di vendite sia in patria che negli USA, grazie alla “spinta” decisiva dai singoli Lola e Powerman, che regalano alla band posizioni in classifica mai più raggiunte.

Pensato originariamente come doppio album, Lola Vs Powerman avrebbe dovuto avere un sequel, ma la Part Two resterà soltanto un’idea, presto abbandonata per seguire altri progetti, lasciando l’album a rappresentare un interessante momento di transizione tra la fase “vittoriana” del “village green” (The Kinks Are the Village Green Preservation Society e Arthur) e l’approdo alla RCA. 

In occasione dei festeggiamenti per i 50 anni di Lola, la BMG pubblica un interessante Boxset celebrativo in 3 CD che, tra materiale edito e inedito, esaurisce tutto lo scibile e l’udibile sulla storia dell’album, restituendogli tutta l’attenzione e l’approfondimento che merita.

The Kinks – Lola Vs Powerman and the Moneyground, Part One (50thAnniversary Deluxe Boxset)

Daniele Follero

Condividi