
SET UP!
Anche quest’anno la punta estrema di Venezia vibrerà nuovamente, venerdì 23 e sabato 24 febbraio torna la seconda edizione di Set Up! manifestazione multidisciplinare ideata da Palazzo Grassi con la collaborazione di Enrico Bettinello che l’anno scorso ha portato a Venezia artisti di calibro internazionale appartenenti ad un circuito difficilmente rappresentato in Laguna, un nome per tutti: Alva Noto. La seconda edizione presenta un cartellone decisamente ricco con nomi che potranno sorprendere soprattutto quel pubblico dedito al suono cosiddetto industriale, definizione assolutamente riduttiva per una formazione cha da sempre si espone provocatoriamente, in modo diretto davanti al proprio pubblico.
Andiamo con ordine, questo l’elenco completo dei nomi che si esibiranno nelle rispettive categorie artistiche: Ernst Reijseger, OoopopoiooO, CollettivO CineticO, Laurel Halo, Sequoyah Tiger, Mouse on Mars, Alessandro Sciarroni, Laibach, Chris Imler, Matthew Herbert.
L’idea era quella di utilizzare gli spazi rimasti vuoti dopo il disallestimento della mostra in corso. Quest’anno è stata la volta di Damien Hirst con la sua sorprendente Treasures from the Wreck of the Unbelievable che lascia il posto a Dancing with myself, mostra collettiva che aprirà i battenti ad aprile. Negli ampi spazi rimasti liberi tra le due esposizioni, si potranno seguire i vari live set, i dj set, le performances di danza e artistiche.
Avrete già individuato qualche nome che più di altri ha attirato la vostra attenzione iniziando forse dai Laibach, pubblicizzati con un ininfluente primato – primo gruppo ad aver suonato in Corea del Nord – che non spiega certo il clamore politico che accompagna le esibizioni di questa formazione slovena fin dai primi anni ‘80. Avremo modo di assistere alla loro cerimonia marziale chiedendoci il perché di tale lunga iterazione provocatoria che, a tutti gli effetti e conoscendo bene il pensiero della formazione, non nasconde cupi estremismi per altro assai attuali di questi tempi. Altro nome di grande interesse è quello di Matthew Herbert, sound artist, esploratore sonico, produttore, che si esibirà in un dj set come sempre all’insegna dell’avan(t)guardia più illuminata. Maus on Mars, formazione tedesca attiva dalla metà degli anni ‘90 hanno sempre agito in quell’area elettronica indistinta che si potrebbe defininire con la formula ‘post’. Sanno anche esprimersi con un linguaggio techno che verrà forse utilizzato a Punta della Dogana. Laurel Halo è un’altro nome di rilevanza nel panorama elettronico internazionale. Americana di nascita e berlinese di adozione, sa amalgamare con assoluta dovizia le varie espressioni derivanti dall’uso delle macchine in campo sonico.
La seconda edizione di Set Up! presenta un roster di tutto rispetto che va dalla musica alla danza alla performance, due serate che riportano Venezia al centro dell’attenzione culturale, liberandola dal pesante e inaccettabile fardello di città esclusivamente abitata da maschere.
di Mirco Salvadori
Punta della Dogana – Venezia
23 – 24 febbraio