Top

SECOND HAND GUITARS & RITMI SHOW


Second Hand Guitars, manifestazione milanese che da oltre vent’anni costituisce un appuntamento imperdibile per gli amanti della chitarra sbarca a Napoli. Il 12 e il 13 aprile alla Mostra d’Oltremare aprirà i battenti Second Hand Guitars in abbinamento con Ritmi Show  (che da tre anni affianca SHG) che unirà quindi lo spazio dedicato a chitarre e bassi a quello dedicato a batterie e percussioni. La manifestazione aveva avuto una positiva esperienza al Sud con l’edizione sperimentale svoltasi a Salerno nella primavera del 2013.

Second Hand Guitars è nata a Milano nei primi anni ’90 per iniziativa di Accordo.it e ora è un punto di riferimento internazionale per tutti i chitarristi e bassisti e per gli addetti ai lavori. Il successo di questa manifestazione si è consolidato nel tempo grazie alla formula che abbina esposizione e vendita di strumenti nuovi e usati ad un programma di demo, esibizioni e workshop che copre tutto l’arco della manifestazione. 

SHG

All’edizione napoletana di SHG sarà esposta tra l’altro la collezione di chitarre di Alberto Venturini, una delle più importanti e significative della Golden Age della chitarra americana, considerata oggi tra le prime cinque al mondo dai più qualificati esperti mondiali del “vintage”.

Alberto Venturini presenterà una accurata selezione di strumenti Fender e Gibson ripercorrendo gli anni d’oro dei due marchi americani coi modelli che ne hanno scritto la storia, e non mancheranno le mitiche Gretsch Country Gentleman, altre pietre miliari della storia della sei corde.

Sarà possibile per i visitatori provare strumenti storici come le preziose maple neck Fender degli anni ’50, le custom color negli sfavillanti colori surf anni ’60 e le rarissime Gretsch e non mancheranno strumenti di altre marche meno conosciute ma altrettanto interessanti.

Sui palchi si avvicenderanno professionisti che suoneranno gli strumenti più preziosi, dando ai visitatori la possibilità di ascoltarne dal vivo gli straordinari suoni.



Il biglietto d’ingresso costa 8 euro e consente la libera circolazione nei padiglioni della manifestazione per tutto il giorno e la partecipazione a tutti gli eventi in programma. Inoltre ogni visitatore potrà portare con sé due strumenti, che potrà esporre nelle aree dedicate ai privati, per venderli o scambiarli liberamente.

Info per visitatori e espositori:

http://www.accordoshow.it 



 

Condividi