
SCUOLA HOLDEN – ANDREA DE BENEDETTI (A cura di)
BENE MA NON BENISSIMO Carocci editore
Senza pietà. Un atto di resistenza, di rivoluzione. Succede dunque che i discenti della Academy della Scuola Holden – a.a. 2023-2024 – si cimentano nell’individuazione di qualche decina di idiosincrasie
lessicali contemporanee, parole che in qualche modo ci hanno stancato, che per un motivo non ben preciso appartengono alle nostre usanze linguistiche. Gerghi inventati, inglesismi, eufemismi, ma anche idee progressiste (inclusività, bio, green) che, a rifletterci, corrono rapidamente verso il traguardo del disgusto, della nausea, della repulsione. Il libro è strepitoso, la scrittura è ironica, geniale, davvero divertente, e che siano i giovani a reclamare la disintossicazione è una notizia che non può passare inosservata. La lingua è schiavitù, è moda, è finzione, è assuefazione. Smontarla è un gioco molto divertente, uno spettacolo pieno di luce, immagini e colori, un atto elegante di ribellione. Giancarlo Currò