Top

Loreena McKennitt a Roma – il report

Loreena McKennitt

22 Luglio 2024

Rock In Roma

di Laura Fabbri

Se qualcuno ancora non crede nell’esistenza delle fate, nei miracoli e nella magia, può redimersi ascoltando Loreena McKennitt. Inequivocabilmente Dea. Femminino evocativo, voce ultraterrena. La sua esibizione dal vivo e’ un rituale sciamanico. Un atto psicomagico di ineguagliabile bellezza. 

E’ Luglio e alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma le cicale e un cielo tiepido celebrano itrent’anni di The Mask & The Mirror, brani senza tempo dell’artista canadese. Accompagnata dal suo storico gruppo di musicisti eterei e potenti quanto lei. Musiche celtiche, marocchine e spagnole si intrecciano e danno corpo ad una performance suggestiva. Si apre con ‘All Souls Night’ e ‘On a Bright May Morning’. Continuando con ‘Penelope’s Song’, ‘The Lady of Shalott’, ‘The Bonny Swans’. Molti dei suoi successi e un unico mantra: che la musica sia condivisione di gioia e strumento per le connessioni umane contro ogni guerra.

Un pubblico caloroso, molti applausi che a fine concerto, richiamano sul palco la sacerdotessa e il suo gruppo. Loreena regala alla vetusta Roma una toccante versione di Tango to Evora. Una serata calda in cui, d’un tratto, il suono d’arpa ha sollevato un vento dolce ad innalzare l’anima verso le stelle. Perché il mondo, inutile negarlo, e’ delle streghe.

Setlist

Set 1
All Souls Night

On a Bright May Morning

The Gates of Istanbul

Penelope’s Song

Ages Past, Ages Hence

Marco Polo

Spanish Guitars and Night Plazas

The Lady of Shalott

The Old Ways

Set 2: The Mask and Mirror
The Mystic’s Dream

The Bonny Swans

The Dark Night of the Soul

Marrakesh Night Market

Full Circle

Santiago

The Two Trees

Prospero’s Speech

Encore:
The Mummers’ Dance

Shche ne vmerla Ukraina

Dante’s Prayer

Tango to Evora

Condividi