
Eva Braun Anteprima
Dall’album d’esordio della band romana EVA BRAUN “Dopo di noi il diluvio (Volume 1)” che vi abbiamo presentato in anteprima ad aprile ecco – sempre in ANTEPRIMA – il video della traccia ‘Il Progetto Manhattan’:
Una ragazza si ritrova in un mondo surreale dove tutti gli oggetti sono ricoperti da uno strato di pluriball. Il cellulare, la caffettiera, lo spazzolino, una panchina, una macchina. Il videoclip riprende un racconto breve di Paolo Annesi intitolato “Silenzio” (che vi lasciamo in allegato) nel quale si legge:
“C’è una ragazza. La amo. Ogni giorno che passa senza sentirci è come se srotolassi un rotolo di pluriball giù da una parete di una stanza di casa mia, al posto della carta da parati. […] E poi quando finiscono le pareti, si passa al soffitto e al pavimento. Hai solo idea di come si possa camminare su di un parquet di pluriball? […] E poi gli oggetti. Le posate, mi ritrovo a mangiare con una forchetta rivestita di pluriball, la scodella, il bicchiere.”
Il testo della canzone è, come al solito, pieno zeppo di citazioni, tra le quali spicca un riferimento a Hiroshima Mon Amour, film cult di Alain Resnais del 1959: “su piazza della pace, la temperatura del sole, diecimila gradi su piazza della pace”, così Gregorio Ozimo ha voluto inserire nella parte centrale del videoclip alcune immagini tratte dal film.
CREDITS
Con: Jessica Del Giovane e Paolo Annesi
Regia: Gregorio Ozimo
Aiuto Regia: Angela Grignano e Berardino Chiarello
Soggetto: Paolo Annesi
Un ringraziamento a: Matteo Luchinovich
Produzione: Silen
Etichetta: Exit Music