Top

BRUTALISMUS 3000

L’Italia è finalmente avanposto techno

La data milanese al Fabrique (27.04.2023) ha segnato un sold-out -forse- inaspettato. Ma per chi sa leggere i movimenti e le scene locali non poteva che darlo per certo. Con una miscela seghettata a colpi di techno, post-punk e gabber, i berlinesi Victoria Vassiliki Daldas e Theo Zeitner hanno ‘benedetto’ la crepitante platea teen con un live dj-set già leggenda. Missione compiuta, anche Milano rientra a pieno titolo nei parametri dei predicatori della gabber-hardstyle filtrata da punk-wave (nulla che la corposa proposta cittadina non stia già facendo nei clubbini). Eccitanti, lisergici, in un battito di ciglia conquistano TUTTI e in solo 1 h e mezza stendono un velo di pietà techno-angelica sul pallido bagliore estivo dei reggaetons, ormai derubricati alla stregua della solita meta estiva coi genitori appresso versus gita sul vulcano in eruzione con famiglia allargata. Al di là delle Alpi si sono accorti di noi! Non sono i primi e né saranno gli ultimi, la Gen Z (uscita dalla reclusione covid) ha mandato in tilt anche le stats sulle passioni e gli hobby degli italiani: ‘Millennials e Gen Z spendono più della media per vivere esperienze di intrattenimento come eventi culturali, cinema, spettacolo ecc., ritenute importanti da oltre 8 persone su 10 (91% della Gen Z; 86% dei Millennials)’. E di cosa si sono nutriti in questi anni? Di techno berlinese! Dalla serata Pervert (attiva da 30 anni, ci si potrebbe scrivere un’enciclopedia) alle ospitate settimanali in giro per La City. Brutalismus 3000 è cambiamento radicale, è radice quadrata di una potenza numerosa, educata, stylosa, kinky, fetish, sessualmente libera, esplicita. E’ la new teen-generation che tanto fa ardere d’invidia i ‘vecchi’ che alla loro età dovevano andare via la mattina presto coi genitori per un weekend da zia Teresa e nonna Maria. Ascoltatevi la versione hardstyle di ‘Eminem ft. Dido – Stan’ per capire di cosa stiamo parlando. L’Ultrakunst Tour (parliamo del disco su Rockerilla-Giugno) sta portando i due ragazzi in giro per il mondo: Ikarus Festival DE con Lost Frequencies, Paul Kalkbrenner, Anfisa Letyago, Deborah De Luca e Boris Brejcha (recuperate subito l’intervista qui https://www.rockerilla.com/shop/it/2022/368-rockerilla-508-dicembre-2022.html

MELT 2023 DE con The Blessed Madonna e Solomun; WET Open Air Festival DE con 999999999, I Hate Models, Nina Kraviz e Stella Bossi; We Are FSTVL 2023 EN con il Gotha della musica che conta, Prodigy, Fisher (OZ), Carl Cox, Marco Carola, Vintage Culture, Amelie Lens, John Summit, Purple Disco Machine, Adam Beyer, Black Coffee, Claptone, Nico Moreno and much more.

It reminds me, that it’s not so bad, it’s not so bad.

E la gente non voleva andarsene, mezzanotte era troppo presto! Samuel Chamey

Condividi