
Brasil – Il nuovo singolo di Ed O’ Brien (Radiohead)
Brasil é il nuovo singolo di Ed O’ Brien (Radiohead) che anticipa il suo album di debutto in uscita nel 2020.
Guarda il cortometraggio:
Scritto da O’Brien, “Brasil” è un brano di quasi nove minuti che inizia come una ballata costruita sulla voce e sulla chitarra acustica di O’Brien prima di svilupparsi in un grandioso rave-up accompagnato dal tamburo rock di Omar Hakim e da un ipnotico basso di Colin Greenwood. Il brano, che è prodotto da Flood e mixato da Alan Moulder, ha delle sonorità particolari curate da Adam “Cecil” Bartlett, dalla chitarra di David Okumu e da Richie Kennedy. “Brasil” è accompagnato da un cortometraggio del regista Andrew Donoho che ha tradotto l’atmosfera ultraterrena della canzone in un’esplorazione narrativa della condizione umana. Nelle parole di O’Brien, “Brasil” è uno stato d’animo, la canzone è un paesaggio sonoro naturale per una re-immaginazione dell’esperienza umana, in modo da bilanciare il terrore dell’eliminazione dell’individuo con la bellezza di un’unità universale .H.P. Lovecraft, Kubrick e Junji Ito hanno creato alcune delle mie narrazioni fantascientifiche preferite – dice – Ma ho sempre voluto reinterpretare le loro orribili premesse in una nozione più poetica e ottimistica. E se un essere alieno o superiore venisse sulla terra per aiutarci a raggiungere un’esistenza più grande, e non per distruggerci? Come sarebbe se tutti sulla terra condividessero pensieri, esperienze e azioni? La teoria secondo cui l’uomo, come specie, rappresenta in realtà un unico grande organismo singolare mi ha sempre affascinato e ho voluto esplorare visivamente questo concetto attraverso una varietà di diverse prospettive di carattere, medium ed effetti visivi impressionistici. Tutti queste idee sono culminate nella nostra narrativa per ‘Brasil’.
Il primo album di Ed O’ Brien uscirà all’inizio del 2020. La registrazione è iniziata nell’autunno del 2017 e si è conclusa all’inizio del 2019. Oltre alla produzione e al mixaggio di Flood e Moulder e ai contributi di Omar Hakim, Colin Greenwood, Adam “Cecil” Bartlett, David Okumu e Richie Kennedy, hanno collaborato Laura Marling, Adrian Utley, Nathan East e Glenn Kotche.